Credito d'Imposta Mezzogiorno · Come avere il credito · Fidens Consulting
Credito d'imposta Sud

Investimenti nel Mezzogiorno

Il credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno – detto anche “bonus Sud 2021” –  è l’agevolazione rivolta ai soggetti titolari di reddito d’impresa, che effettuano l’acquisizione di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive situate nelle regioni del sud (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo). L’agevolazione si ottiene sotto forma di credito di imposta fino al 45%. 

Scadenza domande

Le domande per accedere al credito potranno essere inviate sino al 31 dicembre 2024 per gli investimenti 2023.

Richiedi un’analisi gratuita

Ti aiutiamo ad orientarti, effettuiamo una valutazione dell’azienda e degli investimenti, così saprai se puoi aderire alle agevolazioni previste dall’investimento nel mezzogiorno.

    Previsione di spesa in:

    TerreniFabbricatiImpiantiMacchinariAttrezzatureAltri beni
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Google Privacy Policy e Termini del servizio applicati.
    Le domande frequenti

    FAQ Credito di imposta Mezzoggiorno

    Il Credito Investimenti nel Mezzogiorno è cumulabile con altre agevolazioni?

    Il Credito è cumulabile nel limite dell'intensità massima di aiuto. Relativamente alle agevolazioni aventi carattere generale, nel limite del costo sostenuto. Contattaci per un'analisi puntuale della casistica.

    Come posso ottenere il bonus?

    Le imprese devono presentare, esclusivamente in via telematica, comunicazione all’Agenzia delle Entrate. L'Amministrazione Finanziaria, esperiti i dovuti controlli formali, procede con l'autorizzazione o il diniego all’utilizzo in compensazione del credito d’imposta. Le casistiche di decadenza dall'agevolazione sono innumerevoli, contattaci per un supporto professionale alle tue politiche di investimento.

    Come posso utilizzare il credito per acquisto beni strumentali?

    Potrà essere utilizzato in compensazione tramite F24, decorsi cinque giorni dall'autorizzazione e per la sola quota relativa agli investimenti effettivamente sostenuti.

    Quanto e cosa finanzia?

    L’agevolazione prevede un credito d’imposta per l’acquisto di impianti, macchinari e attrezzature, secondo le seguenti percentuali:

    Per le Regioni Calabria, Puglia, Campania, Sicilia, Basilicata e Sardegna
    TipologiaPercentuali
    Piccola impresa45%
    Media impresa35%
    Grande impresa25%
    Per le Regioni Abruzzo e Molise
    TipologiaPercentuali
    Piccola impresa30%
    Media impresa20%
    Grande impresa10%

    Cosa possiamo fare per te?

    Siamo disponibili ad aiutarti nel calcolo dell’agevolazione studiando le soluzioni più adatte alla tua realtà aziendale. Investire oggi ti permetterà di essere più competitivo sul mercato, di rinnovare la tua azienda, soddisfare i bisogni di una clientela sempre più esigente e al tempo stesso recuperare parte del costo degli investimenti grazie al credito d’imposta del Mezzogiorno e/o Industria 4.0.
    Il metodo Fidens

    Il metodo di lavoro

    Step 1

    Analisi dei requisiti oggettivi e soggettivi per la spettanza dell’agevolazione. Valutazione certa sull’effettiva spettanza del credito.

    Step 2

    Definizione del progetto di investimento con il cliente ed analisi della relativa sostenibilità. Analisi degli effetti dell’investimento sulla produttività aziendale.

    Step 3

    Calcolo dell’agevolazione e supporto sulla corretta modalità di utilizzo e rendicontazione del credito.

    Quali sono i documenti da presentare?

    Occorre conservare la documentazione idonea a dimostrare l’effettivo sostenimento dei costi agevolabili.

    Contattaci per una verifica puntuale del tuo investimento, anche se in corso.