Credito d'imposta ZES e ZLS · Fidens Consulting
Credito d'imposta

ZES Unica 2025

Il Credito d’imposta ZES Unica nasce nel 2024 con l’obiettivo di promuovere un piano strategico di sviluppo del Mezzogiorno. L’agevolazione si rivolge, infatti, a tutte le imprese ubicate nelle regioni dell’area ZES (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Sardegna, Basilicata, Abruzzo e Molise) e alle ZLS (Zone Logistiche Semplificate) del Porto e Riporto di Genova e del Porto di Venezia-Rodigino.

Vuoi scoprire come richiedere il beneficio per la tua impresa?

Scarica subito la nostra guida aggiornata!

Scarica la guida ZES Unica 2025

Compila subito il form e riceverai tramite email la nostra guida completa sul nuovo Credito d’imposta ZES Unica 2025

    Le aliquote del Credito d'imposta ZES e ZLS

    Il credito d’imposta ZES è riconosciuto, nel limite delle risorse stanziate pari a 2,2 miliardi per il 2025, in misura differenziata in relazione alla dimensione dell’impresa beneficiaria ed al territorio ove è ubicata la struttura produttiva, secondo la seguente tabella:  

    RegioniImpresa piccolaImpresa mediaImpresa grande
    Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Zone del Sulcis (Sardegna) 60% 50%40%
    Basilicata, Sardegna e Molise50%40% 30%
    Taranto70%60%50%
    Abruzzo35%25%15%

    Quali sono gli investimenti agevolabili?

    • Impianti, macchinari e attrezzature (nuovi di fabbrica);
    • Terreni e immobili  (l’importo non dovrà superare il 50% dell’investimento totale). 
    Il metodo Fidens

    Il metodo di lavoro

    Step 1

    Analisi dei requisiti oggettivi e soggettivi per la spettanza dell’agevolazione.
    Valutazione certa sull’effettiva spettanza del credito.

    Step 2

    Definizione del progetto di investimento con il cliente ed analisi della relativa sostenibilità. Analisi degli effetti dell’investimento sulla produttività aziendale.

    Step 3

    Calcolo dell’agevolazione e supporto sulla corretta modalità di utilizzo e rendicontazione del credito.

    Come accedere al beneficio?

    Dal 31 marzo 2025 al 30 maggio 2025 i soggetti interessati devono comunicare all’Agenzia delle Entrate, tramite apposito modulo, le spese ammissibili sostenute e/o da sostenere.

    credito-d-imposta- mezzogiorno